Verso un futuro sostenibile e inclusivo 11 – 28 Maggio 2023
ARCHIDAYS SAN MARINO
PROGRAMMA COMPLETO A QUESTO LINK
https://www.facebook.com/Ordine-degli-Ingegneri-e-Architetti-della%20-Repubblica-di-San-Marino-103022808333180/

Rassegna di Architettura e Ingegneria Sostenibile

Verso un Futuro Sostenibile e Inclusivo
.


Repubblica di San Marino
Guarda la mappa: https://goo.gl/maps/9MZK5Eeonb73XWu56
.

alle ore 18,00
.
Tutte le giornate sono a ingresso libero
e aperte al pubblico
.

(e in alcuni casi Deontologici) riconosciuti sia dagli Ordini degli Ingegneri che Architetti italiani.
.
.
Main Sponsor: Marlù
https://www.marlu.it/it/
.
PROGRAMMA
.



con rinfresco finale offerto dall’Ordine di San Marino
.
SALUTI ISTITUZIONALI:


On.le Stefano Canti;




.
.
PARTECIPERANNO:








Storoni;


Vivian;

.


“ARCHITETTURA SOSPESA”
– Arch. Maria Luisa Guerrini e Arch. Alessandro Ceccarelli
.


.
.
.


Sulla nostra Pagina Facebook

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Rimini
.


.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://www.isiformazione.it/…/_V2.0_risultatiricerca…
.

.
N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
VALIDO PER L’INTERA GIORNATA
.
.
PROGRAMMA

in collaborazione con Associazione AxO’
.

Registrazione dei partecipanti e Saluti istituzionali – Presidenti Nazionali e Provinciali
.


“Architettura e paesaggio: esempi scandinavi”

“Progetto SILVA MEDITERRANEA: ecologia urbana e del paesaggio”

“Costruire con e sugli alberi: una storia e una tecnica millenaria”

“Abitare il paesaggio, microarchitetture come paradigma della cura”
.


.


.


.

“THE PLAN, Dall’albero all’albero”

“Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Moduli aggregativi sospesi”

“La L.R. n. 21 del 2011 le strutture amovibili nell’ospitalità agrituristica”

“La normativa per le strutture ricettive in ambienti naturali in Regione Veneto”

“Le case sugli alberi, l’esempio trentino”
.

PRESENTAZIONE NUOVO CONCORSO
.

.
CONCLUSIONE:

.
Moderatore:

.
.
.

Pomeriggio formativo

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Rimini
.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://www.isiformazione.it/…/_V2.0_risultatiricerca…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
“LA NUOVA NORMATIVA ANTINCENDIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO”
in collaborazione con:�


.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali
.

Presidente Ordine Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino
.

Inizio interventi dei relatori

Capo Protezione Civile della Repubblica di San Marino

Esperto Tecnico e Rappresentante Ordine Ingegneri e Architetti di San Marino
.

Ripresa degli interventi dei relatori:
.

Presidente Collegio dei Geometri e Tecnici Laureati di Primo Livello di San Marino

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini
.
.
.

Pomeriggio formativo

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Rimini
.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://www.isiformazione.it/…/_V2.0_risultatiricerca…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“NUOVI MATERIALI E NUOVE STRATEGIE PER L’EDILIZIA DEL FUTURO”
in collaborazione con Università degli Studi della Repubblica di San Marino
.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali
.

“La gestione del rischio idraulico e la previsione dell’evoluzione delle onde di esondazione in tempo reale”

Professore Associato, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Docente di Infrastrutture idrauliche e opere idrauliche per la salvaguardia del territorio presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
.

“L’innovazione nel settore delle strutture”

Professore Associato, Dipartimento di Culture del Progetto, Università degli Studi Iuav di Venezia.
Docente di Tecnica delle costruzioni e Progetti di strutture in zona sismica presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
.
.
.

Giornata formativa

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Rimini
.
Mattina formativa

.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://www.isiformazione.it/…/_V2.0_risultatiricerca…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“NUOVI MATERIALI E NUOVE STRATEGIE PER L’EDILIZIA DEL FUTURO”
in collaborazione con:


.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali
.

“Legno lamellare: caratteristiche e utilizzi”

Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Pesaro/Urbino

Ordine Ingegneri della Provincia di Pesaro/Urbino
.

“La normativa acustica in edilizia”

Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Rimini

Ordine Ingegneri della Provincia di Rimini
.

.
Pomeriggio formativo

.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://www.isiformazione.it/…/_V2.0_risultatiricerca…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
.
“L’ARCHITETTURA DEL VINO: L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE DELLE CANTINE CON ABBINAMENTO VINI”

in collaborazione con:



.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali

Presidente Ordine Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino
.


“La progettazione di una cantina: dal dialogo con il contesto territoriale all’efficientamento dell’edificio per il processo produttivo.”
.


.
.
.


.
Pomeriggio dedicato alle mostre permanenti di fotografia e pittura
WORKSHOP con gli Artisti

Personale di Sara Pasquali

Mostra fotografica di Simone Maria Fiorani
.
.
.

Pomeriggio formativo

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.

N. 50 posti disponibili Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti
formativi verranno caricati successivamente
.
.
.
“MED WAYS – OPEN ATLAS”
Le Vie del Mediterraneo – Il paesaggio come progetto ecologico
.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali

Presidente Ordine Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino
.

Inizio interventi dei relatori
.

Professore Ordinario _Università La Sapienza di Roma

Professore Ordinario _Università Politecnica delle Marche

Professore Associato _Università Politecnica delle Marche

Professore Associato _Università La Sapienza di Roma Tre

Professore a contratto_Università degli Studi di Ferrara
.
.
.

Giornata formativa

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.
Mattina formativa

.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati
successivamente
.
.
“L’AGENDA 2030 ONU E I SUOI 17 OBIETTIVI – SPORT_SOSTENIBILITÀ_INCLUSIONE”
Il progetto sostenibile e inclusivo dello Sport – Il Progetto Sassuolo Calcio
in collaborazione con:
Dott. Romano Ugolini
Ecoarea Better Living
.
Ore 8:30
Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
.
Ore 9:00
Inizio interventi dei relatori
Dott. Romano Ugolini
.
PAUSA PRANZO
.
Pomeriggio formativo
Dalle ore 15:00 alle 19:00
.
Seminario 4 CFP Deontologici per Iscritti ad un Ordine degli Architetti d’Italia
N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.
Seminario 4 CFP per Iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia
N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“CENTO ANNI DI PROFESSIONE 1923 – 2023 DELL’INGEGNERE E DELL’ARCHITETTO”
Dall’istituzione degli Ordini italiani alla “Dichiarazione di San Marino
.
in collaborazione con:
– Consiglio Nazionale Italiano Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – Consiglio Nazionale Italiano Ingegneri
.
Ore 14:30
Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali
.
Ore 15:00
EVENTO SPECIALE
“ARCHITETTURA IN UN ALTRO MODO”
Lecture del Presidente di Giuria del concorso
Architetto ALFONSO FEMIA
Fondatore di Alfonso Femia Atelier, Genova, Milano, Parigi.
Creatore della Biennale dello Stretto,
Presidente di Giuria del Concorso “Modulo abitativo turistico”
Questo evento sarà trasmesso in Diretta Streaming sulla nostra Pagina Facebook
.
A SEGUIRE TAVOLA ROTONDA:
.
On.le Stefano Canti
Segretario di Stato Territorio, Ambiente e Agricoltura della Repubblica di San Marino
Arch. Luca Zanotti
Presidente Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino
Arch. Francesco Miceli
Presidente Consiglio Nazionale Italiano Architetti P.P.C.
Ing. Angelo Domenico Perrini
Presidente Consiglio Nazionale Italiano Ingegneri
Arch. Gabriella Filomena Marangelli
Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Rimini
Arch. Carmen Storoni
Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Pesaro e Urbino
Arch. Camilla Fabbri
Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Forlì e Cesena
Arch. Viviana Caravaggi Vivian
Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Ancona
Ing. Roberto Righini
Presidente Ordine Provinciale Ingegneri di Rimini
Ing. Renato Morsiani
Presidente Ordine Provinciale Ingegneri di Pesaro e Urbino
MODERATORE
Arch. Valentina Radi
Professore a contratto Università degli Studi degli Studi di Urbino e Ferrara
.
.
.
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
WORKSHOP
Dalle ore 15:00 alle 19:00
.
LABORATORIO DI IDEE TRA STUDENTI, DOCENTI E PROFESSIONISTI
10 Studenti in ingegneria dell’Università di San Marino
incontreranno 10 Studenti in architettura dell’Università di Bologna – Campus di Cesena
per interagire su un tema concordato tra i docenti dei corsi di laurea
e i professionisti degli Ordini di Rimini, Forlì/Cesena e San Marino,
col fine di sperimentare già da studenti la collaborazione tra le figure di Ingegnere e Architetto.


.

Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
.

Inizio interventi dei relatori

.

.
Pomeriggio formativo

.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“CENTO ANNI DI PROFESSIONE 1923 – 2023 DELL’INGEGNERE E DELL’ARCHITETTO”
Dall’istituzione degli Ordini italiani alla “Dichiarazione di San Marino
.
in collaborazione con:
– Consiglio Nazionale Italiano Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – Consiglio Nazionale Italiano Ingegneri
.

Registrazioni partecipanti e saluti istituzionali
.



Lecture del Presidente di Giuria del concorso

Fondatore di Alfonso Femia Atelier, Genova, Milano, Parigi.
Creatore della Biennale dello Stretto,
Presidente di Giuria del Concorso “Modulo abitativo turistico”

.

.

Segretario di Stato Territorio, Ambiente e Agricoltura della Repubblica di San Marino

Presidente Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino

Presidente Consiglio Nazionale Italiano Architetti P.P.C.

Presidente Consiglio Nazionale Italiano Ingegneri

Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Rimini

Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Pesaro e Urbino

Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Forlì e Cesena

Presidente Ordine Provinciale Architetti P.P.C. di Ancona

Presidente Ordine Provinciale Ingegneri di Rimini

Presidente Ordine Provinciale Ingegneri di Pesaro e Urbino
MODERATORE

Professore a contratto Università degli Studi degli Studi di Urbino e Ferrara
.
.
.

WORKSHOP

.
LABORATORIO DI IDEE TRA STUDENTI, DOCENTI E PROFESSIONISTI

incontreranno 10 Studenti in architettura dell’Università di Bologna – Campus di Cesena
per interagire su un tema concordato tra i docenti dei corsi di laurea
e i professionisti degli Ordini di Rimini, Forlì/Cesena e San Marino,
col fine di sperimentare già da studenti la collaborazione tra le figure di Ingegnere e Architetto.
in collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Rimini
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Forlì – Cesena
Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Corso di Laurea in
Ingegneria Civile e Ambientale
Università degli Studi di Bologna – Campus Cesena – Corso di Laurea in
Architettura
.
.
.
GIOVEDÌ 25 MAGGIO
Pomeriggio formativo
Dalle ore 15:00 alle 19:00
In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.
Seminario 4 CFP Deontologici per Iscritti ad un Ordine degli Architetti d’Italia
N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.
Seminario 4 CFP per Iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia
N. 50 posti disponibili Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi
verranno caricati successivamente
.
.
VEICOLI ECO-SOSTENIBILE PER AREE URBANE: ENGINEERING E DESIGN
Le nuove frontiere del Design Industriale e le sinergie tra Università e Aziende Private
.
in collaborazione con:
Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Corso di Laurea in Design
Industriale
MAIN Engineering S.r.l. – Design Solutions for Industrial Vehicles
.
Ore 14:30
Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
.
Ore 15:00
Inizio interventi dei relatori:
Ing. Alessandro Cecchini
General Manager MAIN Engineering
Ing. Massimo Barchi
Head of Design MAIN Engineering
.
Ore 17:00
Ripresa degli interventi dei relatori:
Prof. Riccardo Varini
Direttore UNIRSM corso di laurea triennale Design
Prof. Massimo Brignoni
Direttore UNIRSM corso di laurea magistrale Design
Prof. Stefano Fariselli
Docente a contratto UNIRSM rappresentazione digitale 3D
.
.
.
VENERDÌ 26 MAGGIO
Pomeriggio formativo
Dalle ore 15:00 alle 19:00
In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.
Seminario 4 CFP Deontologici per Iscritti ad un Ordine degli Architetti d’Italia
N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.
Seminario 4 CFP per Iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia
N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“IL TERRITORIO FRAGILE E LA CONSAPEVOLEZZA DEL COSTRUIRE”
Rischio idrogeologico e cambiamento climatico – la sfida alla pianificazione.
.
in collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pesaro – Urbino
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ancona
con il patrocinio di:
Università Politecnica delle Marche – Università di Camerino
.
Ore 14:30 – Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
Arch. Luca Zanotti
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ed Architetti RSM
Arch. Carmen Storoni
Presidente dell’Ordine degli Architetti OAPPC PU
Arch. Viviana Caravaggi Vivian
Presidente dell’Ordine degli Architetti OAPPC AN
.
Saluti e testimonianza
Ing. Alessandro Piccini
Sindaco del Comune di Cantiano
.
Ore 15:00
Introduzione
“15 settembre 2022: video diario… gli eventi che hanno segnato un territorio”
A cura degli Architetti
Arch. Luana Sciamanna
Arch. Sandro Sabbatini
.
Ore 15:30
Inizio interventi dei relatori:
.
“Rischio idrogeomorfologico: natura vs homo”
Geol. Piero Farabollini, Università di Camerino
.
“Un’unica alluvione: dinamiche diverse e risposte in divenire”
Dott. Maurizio Brocchini
Fisico dell’Università Politecnica delle Marche – In collegamento
Prof.ssa Ing. Giovanna Darvini
Università Politecnica delle Marche
.
“Dissesto idrogeologico, prevenzione, pianificazione, approccio multidisciplinare”
Arch. Carlo Brunelli
Coordinatore contratti di fiume Musone, Alto Potenza e Basso Potenza
.
“Interazione tra progetto urbano e piani di Protezione Civile”
Arch. Maurizio Ulisse
Esperto di Pianificazione urbana e piani di Protezione civile, Vigile del Fuoco
.
Ore 19:00
SALUTI E CHIUSURA LAVORI
“RASSEGNA ARCHIDAYS”
Arch. Luca Zanotti
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ed Architetti RSM



Ingegneria Civile e Ambientale

Architettura
.
.
.

Pomeriggio formativo

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.

N. 50 posti disponibili Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi
verranno caricati successivamente
.
.
VEICOLI ECO-SOSTENIBILE PER AREE URBANE: ENGINEERING E DESIGN
Le nuove frontiere del Design Industriale e le sinergie tra Università e Aziende Private
.
in collaborazione con:

Industriale

.

Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
.

Inizio interventi dei relatori:

General Manager MAIN Engineering

Head of Design MAIN Engineering
.

Ripresa degli interventi dei relatori:

Direttore UNIRSM corso di laurea triennale Design

Direttore UNIRSM corso di laurea magistrale Design

Docente a contratto UNIRSM rappresentazione digitale 3D
.
.
.

Pomeriggio formativo

In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Pesaro e Urbino
.

N. 50 posti disponibili
Link iscrizioni: https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneO…
.

N. 50 posti disponibili
Le iscrizioni si effettueranno in loco ed i crediti formativi verranno caricati successivamente
.
.
“IL TERRITORIO FRAGILE E LA CONSAPEVOLEZZA DEL COSTRUIRE”
Rischio idrogeologico e cambiamento climatico – la sfida alla pianificazione.
.
in collaborazione con:


con il patrocinio di:

.


Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ed Architetti RSM

Presidente dell’Ordine degli Architetti OAPPC PU

Presidente dell’Ordine degli Architetti OAPPC AN
.
Saluti e testimonianza

Sindaco del Comune di Cantiano
.

Introduzione
“15 settembre 2022: video diario… gli eventi che hanno segnato un territorio”
A cura degli Architetti


.

Inizio interventi dei relatori:
.
“Rischio idrogeomorfologico: natura vs homo”

.
“Un’unica alluvione: dinamiche diverse e risposte in divenire”

Fisico dell’Università Politecnica delle Marche – In collegamento

Università Politecnica delle Marche
.
“Dissesto idrogeologico, prevenzione, pianificazione, approccio multidisciplinare”

Coordinatore contratti di fiume Musone, Alto Potenza e Basso Potenza
.
“Interazione tra progetto urbano e piani di Protezione Civile”

Esperto di Pianificazione urbana e piani di Protezione civile, Vigile del Fuoco
.


“RASSEGNA ARCHIDAYS”

Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ed Architetti RSM